Un modo nuovo di approcciarsi alla registrazione sonora
Con i servizi potrai usufruire di vari servizi professionali. Lo studio di registrazione mobile è una soluzione adatta sia ad aziende che ad artisti che hanno la necessità di registrare in completa ergonomia. I miei servizi coprono un le esigenze di artisti e aziende a ampio spettro.
Ci sono ottime ragioni per rivolgersi a un professionista in ambito di registrazione audio. Un professionista ha come scopo portare al massimo la qualità del tuo prodotto e si impegnerà al massimo per raggiungere l’obbiettivo.
Anni di esperienza sul campo forgiano l’orecchio e la mente di un professionista. Grazie l’esperienza il Sound Engineer è dotato a flessibilità e astuzie che sfuggono alla media di chi si auto produce. Il professionista solitamente è specializzato in un singolo settore della produzione, questo fa si che si possa ottenere il massimo nella specifica area.
Ho creato un blog che approfondisce tematiche inerenti alla registrazione sonora.
Sei un aspirante Tecnico del suono? sei un producer o un musicista che si vuole autoprodurre? nel mio blog parlo di tematiche che ti saranno utili per crescere.
Nel blog troverai molti di articoli scritti appositamente pensando a te. Gli articoli trattano temi inerenti alla teoria del suono, tutorial, e consigli sull’attrezzatura per registrarvi a casa ottenendo il massimo dalla vostro investimento.
Gregorio Ferraris è un tecnico del suono free lance di Torino.
La mia grande passione per la musica mi ha spinto alla fine delle superiori ad ad aprire il mio studio di registrazione dove registrare i miei brani e quelli dei miei amici.
Dopo un periodo di approfondimento come auto didatta ho deciso di intraprendere un percorso di studio da Tecnico del suono.
Mi sono si iscritto al percorso di tecnico del suono indirizzo studio del Musiclab di Settimo Torinese, diplomandomi a pieni voti.
Per approfondire ulteriormente i miei studi mi sono iscritto al percorso universitario B-tech Presso l’accademia del suono di Milano al percorso di sound engineer. In questo percorso ho raggiunto la qualifica di 5° livello corrispondente a un diploma di laurea.
Per concludere il percorso accademico ho frequentato il terzo anno presso la Music Academy di Bologna. Con il terzo anno ho conseguito il 6°livello, equipollente a una laurea triennale, in produzione musicale.
Se sei interessato a argomenti inerenti alla registrazione audio aggiungimi sui miei canali social.
Il tecnico del suono è uno specialista in utilizzo di attrezzature inerenti all’audio professionale. il suo ruolo non è solo legato all’industria musicale. Il suo ambito di azione si estende i vari ambiti dell’industria dell’intrattenimento. Il tecnico è un ruolo importante sia al cinema, in teatro e in televisione